PIADINE CON ESUBERO DI PASTA MADRE
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi la ricetta delle Piadine ma non sono le solite piadine, infatti si tratta della ricetta delle piadine con esubero di pasta madre!
Per chi non sapesse cosa fosse l’esubero di pasta madre consiglio di leggere questo articolo per farsi un idea!
La preparazione come vedrete è davvero molto semplice il risultato è spettacolare! Ottime farcite con prosciutto crudo, squacquerone (o stracchino) e rucola, ma poi secondo me sono buone pure vuote 😍.
Provate a fare queste piadine e fatemi sapere!
- 300 gr. Pasta Madre esubero (non rinfrescata)
- 200 gr. Farina
- 80 gr. Acqua
- 50 ml. Olio
- 1 cucchiaino Sale
- Aggiungete sale, olio ed eventualmente pepe (ma io non lo metto!) Continuate a impastare.
- Cuocere in padella antiaderente ben calda con un cucchiaio d’olio per piadina (aggiungere ogni volta un cucchiaio di olio nuovo), bucherellando la superficie con i rebbi di una forchetta.
- Girare la piada e cuocere anche dall’altro lato per un totale di circa cinque minuti. La piada si gonfierà un po’ e si colorirà bene.
- Cuocere in questo modo tutte le piadine e farcire a piacere.
Piccola nota... avevo della farina manitoba aperta e per fare queste piadine ho usato questa! Diciamo che il risultato non è stato male, il sapore era davvero ottimo, soffici come piacciono alla mamma (le avevo fatte per lei!!) ma il risultato dell'impasto era davvero molto morbido! Quindi un mio consiglio usate la Farina 0 per fare le piadine!
Appena avrò di nuovo un po' di esubero di pasta madre dovrò riprovare con la farina 0 per dirvi quali sono le differenze!!
KCal per 1 Piadina: 335
You need to login or register to bookmark/favorite this content.